"Al di là delle mode e delle tendenze, il taglio dei capelli deve essere il più possibile adatto alla struttura della chioma e alla forma del viso. Scegliere, infatti, un look capelli da un catalogo o da una foto non permette di prevedere il risultato finale, anche se quel taglio è davvero bello e ci piacerebbe averlo in testa così come lo immaginiamo o lo vorremmo.
L’avvertimento vale sia per gli uomini che per le donne. Personalizzare il taglio di capelli significa conoscere a priori lo stile che più ci dona, ma anche modificare alcuni tagli visti nei cataloghi e nelle foto. A prescindere da alcuni tagli impossibili da realizzare su alcuni visi e su alcuni tipi di capelli, con un po’ di pazienza e la giusta tecnica si può ottenere un taglio totalmente diverso dalle mode, ma capace di stare proprio bene sul nostroviso e perché no? Capace anche di fare tendenza.
Per personalizzare il taglio di capelli bisogna partire da quello realizzato in precedenza e che si è rivelato particolarmente efficace per il nostro stile. Dalla lunghezza attuale si potrà decidere di ricavare un taglio corto o medio o di tagliare solo le punte.Dire al parrucchiere quanto deve tagliare e poi mostrare una foto per la piega permette di creare dei tagli personalizzati con risultati estetici davvero ottimi. Mentre dire al coiffeur di tagliare i capelli così come si vedono in una foto può creare un risultato diverso dettato dalla forma del viso e dalla struttura del capello.
Per cui ricordate: se volete un taglio di capelli il più possibile simile all’immagine alla moda che vi piace tanto, dovete scordarvi la foto e usarla solo per la piega! Nel prossimo articolo vi parlerò invece della caduta dei capelli e dei prodotti utili ad evitarla."
Grazie Olisa per i tuoi ottimi consigli; aspettiamo altre notizie per la II parte relativo a "taglio dei capelli". Intanto complimenti per i tuoi splendidi ricci bruni e la impeccabile pettinatura!
Nessun commento:
Posta un commento