Poi nel mare freddo si disperdono tante calorie...tanti pensieri..ti passano le fisime del cibo,e non solo; torno a casa con tanta voglia di cucinare crostate..tortine salate..arrosti..oggi, ad es. il mare mi ha ispirato la cottura dell'agnello nel forno; ieri il borino mi ha fatto venire la frenesia della faraona in padella e così l'ho cotta; il mare calmo invece mi crea fantasie di tortini salati con broccoli e 
pecorino!!!
Guardate cosa ho mangiato in queste feste cari miei, tutto fatto in casa:
spiedini di olive,cipolline, mozzarelline e funghi..(idea gastronomica di Osvaldo), una bella pizza salata ripiena di formaggio e prosciutto cotto, Christmas cake (dolce tipico inglese fatto dalla mia amica Sally), crostata con crema pasticciera (creata da Paola), rotolo con lemon curd circondata da..biscotti di meringa con mousse al cioccolato e mandorle (tutto realizzato da Sally)! Insomma cibo e dolci da...sballo...che contribuiscono alla nostra pace e serenità.
Nel prossimo articolo vi descriverò la ricetta della crostata con crema e del tortino salato con broccoli e pecorino, i più gettonati, che hanno fatto furore tra i conoscenti! Bye bye my friends!



Non vorrei che diventassimo antieducativi, con questa "dannosa colpa della gola"! Mangiare è tra i piaceri della vita ma, poi, Dante ci colloca all'Inferno!Occorre darci un limite, se non altro per la salute... Baci. RE.
RispondiElimina