Ancora bagni con mare agitato, mosso e molto mosso, temperatura dell'acqua che oscilla da 7 C° di 4 giorni fà a 10 C° di oggi alle h. 14,40; "lampada marina" (ossia abbronzatura) domenica mattina e oggi, con sole limpido ma con venti di Bora o "borino". Rimpiango quel bel mare calmo e piatto di fine Febbraio, quando Onni, il fotografo per "hobby", mi ha ripreso con la sua sofisticata macchina fotografica, nelle immagini che qui vedete. Continuano i "contatti" e i "commenti" sul WEB: YOU TUBE - nei video del bagno sotto la neve ("Fano signora..": complessivamente oltre 90.000 visualizzazioni); nel mio BLOG, creato solo nel mese di Febbraio - http: //ilmaredinvernoealtro.blogspot.com - (ad un mese dall'apertura oltre 2.200 contatti). Continuano anche le "visite" al mare o al "capanno" da parte di amici, amiche, alunni, fans, conoscenti, estranei, desiderosi di vedere le mie "imprese" quotidiane; ciò è la prova del grande interesse che desta l'attività sportiva che pratico in acque gelide anche "nel tempo avverso" e dimostra anche che noi "cimentisti invernali " (sparsi in Italia) non siamo "matti" o "persone strane"; anzi, siamo oggetto di studio scientifico! A conferma di ciò vi è un articolo in tal senso, che ho trovato tra i documenti (articoli di giornali nazionali: scienza e cimentisti) nel sito dell'associazione dei NUOTATORI DEL TEMPO AVVERSO e relativo allo stato di benessere psicofisico di cui beneficiano i nuotatori invernali.
Nessun commento:
Posta un commento