Alla fine della lezione i ragazzi di 3A mi chiedono notizie sui miei bagni nel mare, commentano i miei video e mi parlano delle loro attività scolastiche e pomeridiane. Michele ed Edoardo mi confessano la loro passione per uno sport molto diffuso nel mondo ma poco praticato in Italia: il Badminton (o volano). Hanno voglia di parlarne e..decidiamo di scrivere questo articolo dedicato a loro.
Michele, alunno bravissimo, saggio e riflessivo come un adulto, riservato e modesto nelle sue esternazioni; segue con interesse tutte le vicende del mio blog, ne condivide gli obiettivi e mostra sensibilità verso gli amici; Edoardo, alunno simpatico, vivace, dolcissimo e preparato: anche lui sempre attento alle vicende del blog e alle attività sportive da inserirvi.

Si pratica su di un campo rettangolare diviso da una rete; il gioco consiste nel colpire un volano con una racchetta facendogli oltrepassare la rete e mandandolo nella metà campo opposta dove dovrà essere ribattuto al volo dall'avversario. Occorre agilità e prontezza di riflessi.
Il Badminton è divenuto sport olimpico alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992 ed è stato ripreso in alcuni film, tra cui nel cartone animato di Robin Hood (Lady Cocca scambia alcuni passaggi con Lady Marian).
Nessun commento:
Posta un commento